Mentre i giganti della tecnologia USA investono miliardi nello sviluppo dell’intelligenza artificiale, la startup cinese DeepSeek ottiene risultati comparabili con risorse minime, sfidando i presupposti fondamentali sull’economia e sulla struttura del mercato AI.

Arriva il cinese Deepseek e cambia tutto il clima sull’intelligenza artificiale globale. Tanto che oggi Nvidia ha perso 600 miliardi in borsa.

Eppure era il 21 gennaio pomeriggio quando il neo-insediato presidente Trump annunciava alla Casa Bianca il lancio dello “Stargate project”, di una iniziativa di OpenAI – insieme con SoftBank, Oracle e il fondo emiratino Mgx – per creare una enorme infrastruttura di “AI data center” a uso esclusivo della stessa OpenAI per promuoverne la crescita:

Cos’è DeepSeek e come funziona

DeepSeek è una startup cinese che ha attirato l’attenzione nel settore dell’intelligenza artificiale grazie allo sviluppo di modelli avanzati, tra cui il DeepSeek V3, un Large Language Model (LLM) con 671 miliardi di parametri.

Architettura e prestazioni

Tecniche avanzate

fonte: AgendaDigitale.eu

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *