
«The Cal» il calendario Pirelli 2025 riscopre la sensualità
«Refresh and Reveal» è il titolo del Calendario Pirelli 2025 firmato da Ethan James Green. La cinquantunesima edizione di The Cal, presentata a Londra al Natural History Museum, segna un ritorno alla sensualità, svelata attraverso il corpo dei protagonisti.
Le foto sono state scattate tra maggio e giugno sulle spiagge dell’Historic Virginia Key Beach Park di Miami e in uno studio allestito nella stessa area.
Nel cast: attori, artisti, cantanti e modelli di varie età e di diversi paesi, alcuni dei quali avevano già collaborato, nel corso della loro carriera, con il fotografo del Michigan.

Tra le 24 fotografie di «Refresh and Reveal» – che ritraggono 12 soggetti con uno scatto a colori e uno in bianco e nero – si incontrano l’attrice, modella e attivista americana Hunter Schafer, la conduttrice televisiva e scrittrice indiano-americana Padma Lakshmi, l’attore francese Vincent Cassel, la cantante e attrice italiana Elodie, l’attrice britannica Simone Ashley e l’attrice sudcoreana Hoyeon.
Ancora, l’attrice britannica Jodie Turner-Smith, l’artista americana Martine Gutierrez, la modella e illustratrice di moda americana Connie Fleming, l’attore britannico John Boyega e la modella americana Jenny Shimizu (già ritratta nel calendario di Richard Avedon nel 1997).
Tra le foto anche quelle che ritraggono lo stesso fotografo Ethan James Green, segnando la terza apparizione di un autore del Calendario, dopo Prince Gyasi nel 2024 e Bryan Adams nel 2022.

Green è un nome di spicco nel mondo della fotografia di moda e della ritrattistica ed è l’ultimo dei 43 grandi artisti (considerando alcune edizioni scattate da coppie di fotografi) chiamati a scattare il Calendario Pirelli nei suoi 61 anni di storia, dal 1964 al 2025.
In una conversazione con la stampa Green ha svelato di essersi rifatto ai calendari del passato. «Mi hanno molto emozionato quelli di Richard Avedon e Herb Ritts degli anni ’90, che catturano davvero i soggetti e creano immagini bellissime e senza tempo.
Un obiettivo importante anche del mio lavoro è creare qualcosa a cui le persone possano guardare indietro tra 20 o 30 anni e che non sembri datato e, si spera, venga citato in futuro».

Il nome, «Refresh and Reveal» perché si tratta di un lavoro che guarda al passato del Calendario, celebrando il corpo in nuovi modi che riflettono il presente.
Parlando della scelta dei soggetti ritratti, il fotografo ha ricordato che «il cast rappresenta varietà e diversità in tutte le forme, con attori, artisti, cantanti e modelli di varie età e di diversi paesi. Il casting è sempre stato una parte importante del mio lavoro e sono fortunato ad aver lavorato con molti dei protagonisti nel corso della mia carriera. Altre, invece, sono persone con le quali lavoravo per la prima volta. Ma tutti hanno sostenuto il concept del progetto, si sono fidati del team e ci hanno permesso di ottenere immagini davvero belle. La lezione più importante che ho imparato come fotografo è che ottieni lo scatto migliore quando il soggetto si sente a suo agio».

Includersi nel casting è stata una scelta liberatoria per Green. «Mi sono incluso nel Calendario perché ero l’unica persona a cui potevo chiedere di mettersi completamente nuda. Esserlo di fronte a così tante persone è stato davvero liberatorio».
Il Calendario è stato scattato a Miami, nell’Historic Virginia Key Beach Park, una location non esente da sfide.

«Abbiamo scattato metà delle foto a maggio e l’altra metà a giugno. A maggio il cielo è stato sempre sereno. A giugno abbiamo avuto molta pioggia. In realtà è stato fantastico perché la pioggia ha portato più varietà alle foto sulla spiaggia. Ma il tempo non è stata l’unica sfida. Per la foto sulla spiaggia di Vincent Cassel, ad esempio, siamo andati molto in profondità nell’acqua. Per un altro scatto, invece, sono stato a lungo sul piolo più alto di una scala di circa 6 metri».