
DJI O4 Air Unit. La nuova frontiera del volo FPV
DJI, azienda leader incontrastata nel settore dei droni si conferma, per l’ennesima volta, punto di riferimento nel volo fpv e lo fa presentando due nuovi sistemi di trasmissione video: DJI O4 Air Unit (da tutti denominata “Light”) e DJI O4 Air Unit Pro.
I due dispositivi arrivano con una serie di miglioramenti tecnici e funzionalità all’avanguardia, tanto da aprire, nel mondo digitale, porte finora inesplorate.
Qualità video migliorata
DJI O4 Air Unit Pro (la più evoluta tra le due versioni) supporta una risoluzione video fino a 4K a 120 fps, garantendo immagini nitide e dettagliate grazie ad una nuova camera con sensore CMOS da 1/1,3” e ad una nuovissima modalità colore D-Log M a 10 bit. Camera più modesta ma non per questo non degna di nota, quella adottata sulla versione Light, (sensore CMOS 1/2″) subordinata alle dimensioni ad al basso voltaggio di alimentazione.
Bassa latenza e prestazioni
La casa cinese, grazie ad una nuova tecnologia di trasmissione digitale avanzata, ha ridotto ulteriormente la latenza del segnale video, portandola a livelli quasi impercettibili.
Differenza di prestazioni in base al visore utilizzato: 60 mps (60 MHz) con i nuovi DJI Goggles N3 e DJI Goggles 3 mentre rimangono 50 mps (40 Mhz) con Goggles 2 ed Integra.
In combinata con i G3 ed N3, inoltre, sarà possibile attivare la modalità “Race” per una latenza dichiarata di 15 millisecondi sulla versione Pro (20 millisecondi sulla Light) distribuita su 8 frequenze Raceband, (max 1.200 mW in FCC sulla Pro e max 700 mW in CE sulla Light) ideale per le competizioni.
Portata estesa
Con un raggio di trasmissione fino a 15 km, la O4 Air Unit Pro (fino a 10 Km per la O4 Air Unit Light ) offre una copertura impressionante, permettendo ai piloti di esplorare aree più ampie senza preoccuparsi della perdita del segnale, questo grazie ad una VTX potenziata e una doppia antenna DualBand.

Stabilità del segnale
Proprio grazie all’uso di antenne multiple e alla tecnologia MIMO (Multiple Input Multiple Output), la O4 Air Unit Pro garantisce una connessione stabile anche in ambienti complessi, come bando, aree urbane o zone ad alta interferenza grazie ad una duplice doppia antenna LHCP. La O4 Air Unit Light, orientata alle build più piccole (da 1S a 3S) adotta una soluzione estremamente leggera: un’unica antenna lineare da soli 2 grammi.
Compatibilità e integrazione
Entrambe le unità sono compatibili con una vasta gamma di accessori DJI, dai precedenti visori G2 ed Integra ai nuovissimi G3 ed N3 , a tutti i radiocomandi DJI. Ciò rende la O4 Air Unit, in entrambe le soluzioni, una scelta versatile per i neofiti ma anche per tutti quei piloti già dotati di attrezzatura fpv.
Efficienza energetica
Consumo energetico e sistema di raffreddamento sono stati ulteriormente ottimizzati, rendendo possibili tempi di volo più lunghi anche in condizioni estreme.
Sostituirà la GoPro?
Riusciranno queste migliorie a convincere chi vola in cinematico ad abbandonare la GoPro montata sul drone?
Indubbiamente i vantaggi sono tanti:
• minore spesa per l’acquisto di una seconda action cam;
• qualità dell’immagine di pari qualità se non superiore;
• diminuzione del rischio di danneggiare la action cam più esposta;
• riduzione di peso sul drone, cioè migliore manovrabilità ed efficienza (tempo di volo più lungo).
Perché scegliere la DJI O4 Air Unit?
Tutte le caratteristiche sopra citate rendono le DJI O4 Air Unit la soluzione ideale per:
• Riprese cinematiche: ripresa di immagini straordinarie fino a 4K (per la versione Pro) per qualsiasi tipo di progetto video senza l’installazione di una seconda action cam sul drone.
• Racing FPV: Massima precisione e reattività durante le gare con la modalità “Race Mode” ad una latenza di 15 ms distribuita su otto canali.
• Freestyle: Stabilità, portata e penetrazione del segnale video garantiscono ai piloti di freestyle manovre in sicurezza anche nelle situazioni più estreme.
• Esplorazione: Voli a lungo raggio alla scoperta di nuovi angoli senza preoccupazioni sul segnale video.
• Portabilità del digitale su piccole build: Sarà ora possibile convertire tutti quei “woop” analogici (da 1S a 3S) in digitale e poter volare senza dover avere in borsa doppi visori, antenne etc.
In definitiva, con il lancio delle DJI O4 Air Unit, l’azienda di Shenzhen continua a dimostrare il suo impegno sullo sviluppo ed innovazione nel settore FPV. Che tu sia un pilota esperto o un principiante, queste nuove unità offrono tutto ciò di cui hai bisogno per elevare la tua esperienza di volo ad alti livelli.
Per maggiori informazioni o per acquistare la DJI O4 Air Unit, visita il sito ufficiale di DJI o contatta un rivenditore autorizzato.